Cerca nel blog

lunedì 22 novembre 2010

La collina di Sassonero

Non vi nascondo che, quando un mio amico enotecario mi ha consigliato la bottiglia di cui mi accingo a scrivere, ero rimasto un po’ scettico per il fatto che si trattasse di un merlot dei colli Euganei. Puro pregiudizio, lo so, ma proprio perché conscio che i pregiudizi in campo enologico non valgono nulla, mi sono fidato e l’ho acquistata.
Il vino in questione è il Colli Euganei Merlot DOC SASSONERO 2007 dell’azienda Ca’ Lustra di Franco Zanovello.
Viene prodotto con le uve provenienti da un appezzamento su una piccola collinetta, conosciuta localmente come Sassonero, appunto, operando con rese molto basse; il vino poi matura per 18 mesi in botticelle da 500 litri, per metà di nuove, per metà di “secondo passaggio” (ossia, che erano già state utilizzate una volta per un’annata precedente). La scelta si rivela vincente, in quanto il sentore di tostatura dato dal legno impreziosisce molto questo prodotto senza risultare invadente.
Ma veniamo al bicchiere: un bel rubino scuro, di colore discretamente carico anche se non impenetrabile.
Al naso, inizialmente un po’ timido, dopo una decina di minuti di ossigenazione lascia uscire piacevoli note di frutta nera, mora e marasca, con un leggero contorno speziato che si integra bene con le altre nuances.
Al palato mostra buona concentrazione ma non eccessiva, con tannini che risultano ben presenti ma comunque nel complesso sufficientemente morbidi. Si richiamano anche qui la marasca e la mora sentite in precedenza. Meno evidente il contorno speziato percepito all’olfatto; peccato, mi sarebbe piaciuto un po’ più evidente per dare maggiore complessità, ma tutto sommato si dimostra un buon prodotto che vale sicuramente i 14 euro che l’ho pagato.

Nessun commento:

Posta un commento