Ogni tanto capita di avere a che fare con qualche vitigno “inusuale”, e questo suscita sempre in me una grandissima curiosità. Per questo appena ho avuto modo di acquistare e stappare il WILDBACHER 2006 dell’azienda dei Conti di Collalto non mi sono lasciato scappare l’occasione.
Si tratta di un’uva a bacca rossa (blauer wildbacher, appunto) originaria della Stiria, in Austria, che qualcuno della famiglia dei Conti di Collalto ha importato e piantato nella loro tenuta nell’alta pianura trevigiana.
Il vino in effetti si è rivelato molto diverso da quelli fatti con le uve che conoscevo finora, e nel complesso il giudizio è positivo.
Innanzitutto ha mostrato un colore blu scuro quasi impenetrabile, che mi aveva quasi fatto pensare ad un vino polposo ed iper-tannico, forte e astringente… Infatti spesso gli antociani (responsabili della colorazione dei vini rossi) si accompagnano parallelamente ai tannini (i responsabili dell’effetto “astringente” dei vini rossi), invece si è mostrato sorprendentemente morbido.
Al naso ha rivelato sentori molto fini di viola e mirtillo, per niente aggressivi, anzi potrei dire quasi scarichi di intensità, ma forse questo era dovuto alla temperatura non perfetta a cui ho effettuato l’assaggio (il vino era, probabilmente, ancora un po’ freddo).
In bocca invece si è mostrato discretamente elegante, con una leggera ma perfettamente indivuabile predominanza di mora matura, accompagnata da un sottofondo leggermente erbaceo. L’astringenza del tannino non si è mostrata prorompente come mi aveva inizialmente suggerito il colore intenso, invece si è rivelata lieve e solo immediatamente prima del sorso.
Diciamo che non si tratta di un grande vino, non ha rivelato né grandi sfumature, né una particolare intensità nelle sensazioni, ma di certo si tratta di un prodotto ben equilibrato, senza difetti rilevanti e di facile abbinamento anche con portate relativamente “semplici”.
Se poi teniamo conto che è costato meno di 5 euro a bottiglia, direi che l’acquisto è stato proprio ben fatto.
Nessun commento:
Posta un commento